L' Unione Italiana Qwan Ki Do alla quale appartiene il club Long Bai Vi di Pistoia ha partecipato a questo bellissimo progetto chiamato Difesa Legittima SIcura , un evento che affronta il tema della sicurezza dal punto di vista della tutela legale e psicologica delle vittime di violenza di genere. Il sito www.difesalegittimasicura.it rappresenta un punto di svolta per tutte le vittime che ancora non hanno trovato il coraggio di denunciare la propria situazione : denuncia alle Autorità richiesta di sostegno psicologico rafforzare la fiducia in se stessi attraverso l'allenamento del corpo e della mente. Il Qwan Ki Do è presente al fianco della legalità e dei più deboli !
Venerdì 16 maggio 2025 alle ore 9 si è tenuto nell' Auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio l'incontro pubblico aperto alle scuole superiori organizzato da Fiori Marziali sul tema del riciclo dei rifiuti intitolato " Il cerchio della sostenibilità: riciclo e arti marziali" . La mattinata è stata un successo !!! Grazie agli intervenuti e alle classi 4 dell' Istituto Einaudi di Pistoia le quali adesso se lo vorranno potranno partecipare al concorso indetto in quella sede con in palio delle attrezzature per la pratica delle arti marziali nelle scuole delle classi vincitrici!!!!! Si ringraziano per la collaborazione la Fondazione Chianti Banca e ALIA Servizi Ambientali.
Sabato 26.04.25 presso il Palacarrara di Pistoia si è svolto il 43 Campionato Nazionale di Qwan Ki Do kung-fu cino vietnamita , evento leggendario per la nostra regione che ha visto gli atleti toscani primeggiare con due primi posti nel combattimento femminile , uno in quello maschile ed uno splendido terzo posto nelle forme Quyen tradizionali !!!!!
Fiori Marziali II Edizione Città di Pistoia 2024
Il Qwan Ki Do, si conferma una scuola d'arti marziali e di vita sempre attenta alle problematiche sociali come quelli derivanti dalla violenza giovanile e del bullismo. Il 12 gennaio 2024, siamo stati intervistati all'interno del programma di Rai Uno "TV Sette" . Buona visione!
Evento culturale volto a implementare nella cittadinanza la conoscenza delle arti marziali tradizionali e del loro valore non solo pratico ma anche culturale e sociale. Fiori Marziali si prefigge di creare una simbiosi con il territorio pistoiese dove le piante rappresentano il cuore delle attività cittadine ed è per questo che ogni scuola marziale, nella propria area riservata, mette in mostra una pianta tipica della zona di provenienza della disciplina. In tal modo si evidenzia la simbiosi tra il praticante e il territorio non escludendo le altre peculiarità delle varie discipline. Ingresso gratuito e aperto al pubblico - operazione no profit
Il team promotore del format " Il Bullismo segna ! La violenza è la ragione di chi ha torto" nel mese di Settembre 2022 ha effettuato alcuni incontri a Montecatini T.me (PT) aperti alla cittadinanza per affrontare il tema del bullismo e cyberbullismo. Il team afferente ad Au Co è composto dalla sig.ra Fanti Lucia, Cavaciocchi Greta, Avv. Parello Maddalena, Dott.ssa Sardi Elena, Abrusci Agata e Dott.Serchi Riccardo, i quali hanno ideato creato e realizzato un innovativo format rivolto a famiglie, giovani, centri di aggregazione e qualsiasi interlocutore interessato, per poter affrontare il difficile ed attuale problema che affligge i nostri giovani. Per contattarci o richiedere informazioni o curiosità, utilizzare l'area CONTATTI del sito.
Dimostrazione Qwan Ki Do Prato Piazza delle Carceri Aprile 2019
Allenamento all'aperto in Loc. Migliana ( Po)
Festa dello Sport Prato 2014
Corso difesa personale a Prato quartiere San Paolo anno 2014
Se contattati, risponderemo nel più breve tempo possibile
Referente del progetto
Avvocato civilista
Studio legale sito in Prato viale Montegrappa n. 151 cell. 346.4308873
Psicologa Clinica e della Salute - Mediatore Familiare
Studio medico sito in Montecatini Terme (Pt) via del Salsero nr.80
Istruttore di Qwan Ki Do Kung fu cino-vietnamita
corsi presso palestra Master Fitness di Pistoia via Erbosa 59 nei giorni di Lunedi 20-21:30 e giovedi 19: 30 - 21:00
Si è concluso il 02.02.2024 la prima serie di incontri aperti al pubblico sul tema del bullismo , nel comune di Chiesina Uzzanese !!!!! Vuoi saperne di piu'?? Clicca sotto le ulteriori informazioni !!!!! Contattaci se sei interessato/a a promuovere incontri sull'argomento , attraverso la nostra pagina contati!Ulteriori informazioni
Si sono tenuti una serie di incontri con le classi dell'Istituto Superiore Einaudi di Pistoia nei mesi di Febbraio e Marzo 2025 sul tema del Bullismo e Cyber Bullismo dove i nostri esperti si sono confrontati con i ragazzi intervenuti , creando delle ottime sinergie e riflessioni sull'argomento . Si ringraziano la Preside dell'Istituto per la sensibilità dimostrata , e la Prof.ssa Mannori per l'organizzazione degli incontri .
Ieri 21.03.25 un delegato dell'Associazione Au Co ha intrattenuto con i ragazzi del Liceo Scientifico Sacro Cuore di Gesù un incontro di due ore sui temi del bullismo, cyberbullismo e altri argomenti che si sono naturalmente sviluppati durante il dibattito intrapreso con i ragazzi. Un meraviglioso momento costruttivo dove sono emersi spunti di riflessione condivisi insieme che hanno portato un arricchimento culturale ad ogni intervenuto.
Fanti Lucia , è la coordinatrice del team IL BULLISMO SEGNA! per informazioni, richieste di appuntamenti, progetti di collaborazione ecc.. inerenti le attività del gruppo scrivere all'indirizzo mail fanti.lucia.68@gmail.com